
Pan di zenzero, demoni e Nephlim: arriva Natale Shadowhunter
Shadowhunter. Non la possiamo definire una serie ma un intero universo parallelo abitato da personaggi che alla fine sono usciti dai libri per far parte del nostro album dei ricordi. Come amici cari.
Qual è il vostro personaggio preferito? E Serie?
Quale avete adorato di più tra:
Shadowhunter: The Mortal Instruments
La genesi. Quando la dolce e curiosa Clary scopre il mondo nascosto delle fate, dei demoni, degli angeli e dei Nephlim e si innamora perdutamente di Jace. E’ l’inizio della battaglia, o l’aprirsi di una vecchia ferita mai rimarginata.
Tanti i temi trattati in queste opere: razzismo , omofobia, accettazione ,amore , odio, rapporto coi genitori, amicizia.
Il racconto in sé non spicca per originalità. Segue il classico schema dell’eroe.
Adoro la capacità di raccontare le emozioni di Cassandra Clare. Rende reali i personaggi. E’ proprio questo a dare un valore aggiunto all’opera.
Clary, tu sei un’artista, come tua madre.
Questo vuol dire che vedi il mondo in modo diverso dalle altre persone.
E’ il tuo dono vedere la bellezza e l’orrore delle cose di tutti i giorni.
Non sei pazza per questo … soltanto diversa. E
non c’è niente di male ad essere diversi.
-Luke Garroway
Quando vidi Alec avevo dieci anni ed è stata la prima volta che ho incontrato un altro bambino della mia età. La prima volta che ho avuto un amico.
-Jace
Shadowhunters : Le origini
Racconta le origini di tre casate di Shadowhunter, temporalmente è ambientata prima della serie The Mortal Instruments. In realtà vanno lette insieme perché le due storie si intrecciano.
E’ così per tutte le serie . E’ importante seguire le date di pubblicazione dei singoli libri per poterle leggere nella giusta cronologia.
Così quando in The Mortal Instruments verrà nominato Will Herondale innaffierete anche voi il vostro Kindle di calde lacrime.
Tu conosci quella sensazione… quando leggi un libro e sai che finirà in tragedia
Senti arrivare il freddo e l’oscurità, vedi la rete stringersi intorno ai personaggi che vivono e respirano sulle pagine.
Ma sei legato alla storia come se fossi trascinato da una carrozza, e non puoi lasciarla andare o cambiarne il corso
-Tessa
Shadowhunters: Dark Artifices
Narra le vicende di Emma Carstairs e Julian Blackthorn dopo quanto accaduto in The Mortal Instruments. Sono sincera. Questa serie non mi ha rubato il cuore. Non sono riuscita a legare coi personaggi come era invece accaduto nelle serie precedenti.
Penso che non si possa estirpare l’amore completamente. Penso che dove c’è stato amore, ci saranno sempre delle braci, così come i resti di un falò sopravvivono alla fiamma.
-Cristina
Amando particolarmente Magnus Bane e Alec ho adorato Le cronache di Magnus Bane e The Eldest Curses.
Come avrete capito si tratta di un paranormal fantasy, è adatto da 11 anni in su. Anche se alcuni argomenti vanno poi chiariti insieme perché ci sono parecchi riferimenti ad avvenimenti storici reali.
Ed ecco il motivo per cui sono qui a parlarvi ora di questa serie. Il 24 novembre è uscito secondo capitolo disponibile su Amazon qui il link per acquistarlo direttamente (ti ricordo che siamo affiliati Amazon se acquisti tramiti i nostri link ci permetti di continuare a mantenere il blog)
Vi sono veramente tantissimi spin off.
Curiosità: l’universo Shadowhunter ha avuto molto successo. Purtroppo non a livello cinematografico: il primo film “cimitero di ossa” non ha mai avuto un seguito. Netflix ha fatto una serie ma sinceramente l’ho detestata, perché ha stravolto completamente la storia e i personaggi.
Le Graphic Novel Shadowhunter
Sono state pubblicate delle meravigliose grapich novel (solo in inglese)
Acquistabile su Amazon:
Mortal Instruments Graphic Novel vol 1
Mortal Instruments Graphic Novel vol 2
Ti ricordo che tutti i prodotti recensiti dal Team esaurita sono realmente acquistati e provati per questo ci sentiamo di consigliarli e di aiutarti nel tuo shopping: SCOPRI PINALAPEPPINA SHOP il negozio di Amazon dove trovi tutte le nostre scelte. Clicca qui per la vetrina dei libri recensiti.