Disperati buongiorno!
Lo so che avete fatto il cerchio rosso sul prossimo ponte… che non c’è. Niente ferie fino a quelle estive. Rassegnatevi. Lo so vi è il primo maggio. Ma davvero volte farvi un week lungo proprio durante il ponte del primo maggio? Lo sapete che passerete quattro ore in coda? Che vostro marito vi odierà a morte e vi urlerà “Mai più?” che tanto vostro figlio voleva andare con i suoi amichetti al parco.
Statevene buoni, tranquilli. Respirare. Potete fare miliardi di cose… e non pensate a Expo! Meglio evitare durante il ponte. Anzi meglio evitare fino alla chiusura delle scuole! Da Maggio a fine Giugno, secondo me, è il periodo peggiore. C’è l’effetto novità e ci sono i bimbi , quindi tutti i genitori diranno “gitarella a Milano?”. Ecco.
Se il mare non viene da voi, voi portare il mare a casa! Aprire l’ombrellone, compratevi un cappello di paglia da 5 euro, spalmatevi di crema. Mettete una bella bottiglia di vino in frigo e spadellate. Oggi vi regalo una ricetta ficilissima ma buona.
A sto giro io ho usato il pesce fresco, come sempre potete usarlo surgelato… se no uscite di casa un salto al super pesce decongelato e via! Mi raccomando eh! Quello decongelato non si mette a surgelare va mangiato la sera!!
Moscardini su Purea di Fave
Ingredienti per due persone
300 gr di moscardini
300 gr di fave
Olio, sale e peperoncino (o pepe)
1 bicchiere di vino bianco secco
Preparazione
Pulite i moscardini, se freschi. In una padella a fuoco vivo aglio e olio. Schiaffate (si si proprio così) i moscardini… lasciate andare finché non rilasciano il loro colore rosato. Sfumate con vino bianco. Sempre fiamma allegra. Sale, pepe.
Lessate le fave con sale e alloro. Frullate con un goccio di olio.
Componete il piatto peperoncino sotto, fave sopra i moscardini. E… gnam!
3 risposte a “Moscardini e Fave”
Mi piace questa ricetta, abbinamento perfetto anche dal punto di vista cromatico !
Fantastico!
Those Girls – Karen Harding.