Torta salata con speck e zucchine dedicata alle mamme “pazze” del blog
La torta salata è la classica cosa che piace a tutti ma che si fa o quando si ha qualcosa da finire o quando proprio non si sa cosa cucinare. Io rientro in entrambe le categorie con l’aggiunta “o quando ci sono lavori in casa da fare”. Grandi pulizie? Imbiancare, trasloco, cambio armadi? Arriva dritta mia madre con la sua torta salata. Fa una sfoglia senza burro e cerca di ridurre il contenuto morbidoso del formaggio inserendo tutta la verdura che riesce a cacciarci in una torta salata.Ecco io non seguo esattamente le sue ombre in fattore di leggerezza. La verità che amo le torte salate, ma essendo una produttrice di colesterolo, non dovrei proprio mangiarle. Sul perché nonostante non mangi praticamente nulla con colesterolo, mi muova come una forsennata (e non sono certo in sovrappeso), continui ugualmente a produrre colesterolo negativo, ones talmente non lo so. E la frase “è genetica”. Un cavolo. Nessuno in famiglia ha problemi di colesterolo. Pare che il colesterolo venga prodotto “gratuitamente” dall’organismo nei soggetti ipertesi per proteggere il sistema nervoso. Non so se questa teoria mai certezza, ma io ci credo fortemente. Non vi è nessuno più nevrotico di me. Comincio a pensare che io proprio un figlio non lo debba fare; per il bene del Giammy e dell’umanità. Immaginate me incinta e isterica. Lasciamo stare.Si stavamo parlando di torte salate da queste parti.
Abbiamo fatto torte salate di pesce , di carne e di verdura. Quelle al profumo di montagna e le classiche. No niente uovo. Io l’uovo sodo proprio non riesco a mangiarlo. Perdono.
Volevo inoltre far notare che le foto sono fatte con Samsung SIII del Giammy. Niente Nikon. Lo so non si nota la differenza, questo fa capire che pessima fotografa sono e quanto non mi fidi del mio iPhone. (Perchè l'ho precisato? Non lo so doveri di una cronista annoiata! Si lo so Laura che la devo smettere di bere quando il Giammy non c'è).
Torta Salata Zucchine e Speck
Ingredienti
- rotolo di pasta brisè
- 700 gr di zucchine
- 1 spicchio d'aglio
- 100 gr di speck
- 200 gr di ricotta
- 50 gr di parmigiano
- 2 uova
- bustina di zafferano
- pomodorini qb
Preparazione
Tagliamo le zucchine a rondelle e facciamole andare in padella con uno spicchio d'aglio. Aggiustate di sale e pepe.
In un'altra padella rosolare lo speck.
Mescoliamo in una ciotola la ricotta con parmigiano uova e un pizzico di zafferano. Poi aggiungiamo le zucchine e lo speck.
Foderiamo una teglia con la pasta brisè bucherellata e adagiamo il composto. Guarnite con pomodorini e un altro pochino di parmigiano.Infornare a 180 gradi per 25 minuti e gnam!
Monica Visca
Ma lo speck lo posso sostituire con prosciutto cotto?? Ho paura che non sia gradito a casa mia……
Lo sai che adoro il tuo blog? Senza boa di struzzo mi sento pazza anche io……….
Pepe
Certo che puoi mettere il prosciutto cotto! Magari limita lo zafferano o se ai bimbi non piace non metterlo. Mi chiedo sempre se i bimbi possono mangiare le spezie! Mi mancano le basi!
Comunque ! Sei tu che devi insegnare a cucinare a me!!!
Io ti ci vedo con il boa oh si! Hai pure una gemella siete perfette!
Monica Visca
Per le spezie ai bimbi ovviamente , come con tutte le cose, si inizia gradualmente ma si danno senza problemi. Stasera io ho fatto il pollo al curry e Chiara che ha tre anni lo mangia. Simone a quattro mesi ha assaggiato le trofie al pesto!
Dadaumpaaaaaaaaa
Pepe
Bene. Sono salva! Ma tutte sta cose uno quando le scopre?! Io ti tengo come mamma consulente!!
17lastella
si devi proprio smettere
Pepe
Buongiorno! Tee sei una delle mamme con boa di struzzo! Yeah
17lastella
preciso che ho anche un vecchi costume di carnevale da coniglietta….eh gioventù!!!
Pepe
Io da diavolessa! No ma dobbiamo unirci…!! A carnevale!
17lastella
aahahahah di brutto!!!